La rete elettrosaldata viene installata in alternativa alla rete a maglia sciolta perché è più bella esteticamente ed infatti viene preferita nella realizzazione di parchi pubblici oppure giardini di medio prestigio ma, secondo la nostra esperienza col tempo tende a deformarsi dai raggi UV del sole e dalle pallonate dei giocatori.
Nei campi sportivi è stata usata molto in passato con una forma quadrata e filo robusto di diametro 3,5 mm, ma poiché diventa più rigida, questo spesso ha provocato lo sfrido della parte di rete interna del rotolo perché è difficile srotolare e riportare nella forma originale.
Infatti negli ultimi, chi desidera una recinzione con maggior valore estetico oggi è possibile installare la recinzione a pannelli elettrosaldati che sono di varie dimensioni, personalizzabile nei colori e nelle forme gradite con un piccolo sovrapprezzo rispetto a quella a maglia sciolta.
Se la via di mezzo è quella che soddisfa le Vostre esigenze la scelta ricade in questa tipologia di recinzione.
Sotto la recinzione a rete elettrodaldata, laddove è possibile, è bene realizzare un cordolo perimetrale in calcestruzzo che unisce i plinti della recinzione. In questo modo con una piccola spesa aggiuntiva è possibile separare il campo sportivo dal terreno circostante ed offrire una cornice definitiva al campo. Tale cordolo deve essere nella stessa quota rispetto alla pavimentazione sportiva per evitare che il giocatore durante una caduta possa colpire contro la testa.
Chiamate l'impresa GSDV per la fornitura in opera nel Vostro impianto.
Recinzione a rete elettrosaldata - Cremona 2011
Recinzione a rete elettrosaldata, Cremona 2011
Recinzione a rete elettrosaldata - Cremona 2011
Particolare con cancello della recinzione a rete elettrosaldata, Cremona 2011
* Tutti i campi sono obbligatori!
Le richieste compilate correttamente sarannno evase con la massima priorità.