La società nasce nel 2000 per fornire prodotti e servizi in stretta collaborazione con una società leader in Europa nella manutenzione dei tappeti erbosi nei campi di calcio. Muniti di una profonda conoscenza delle tecniche di costruzione e di manutenzione dei tappeti erbosi, fanno sì che la società venga apprezzata per la sua capacità di comprendere e proporre soluzioni innovative ad ogni singolo caso:
Nell’Agosto del 2002, la società, in stretta collaborazione con Niko Sarris, affronta la sfida più difficile nella manutenzione dei manti erbosi: sebbene abituati ad affrontare problematiche di crescita in alte temperature questa volta la sfida era ardua: recuperare il manto erboso dello stadio di Tripoli “11th June” in solo tre settimane per la partita della Super Coppa tra JUVENTUS e PARMA.
Il problema: alla fine di luglio del 2002 il prato è stato attaccato da numerose larve di lepidotteri e nel giro di una settimana hanno divorato l’80% delle radici del manto erboso esistente,
la soluzione: con le temperature giornaliere che superavano i 38°C, attraverso il programma di rigenerazione intensivo, la revisione dell'impianto d'irrigazione ed un accurato monitoraggio della gestione dell'acqua, si è riusciti in poco tempo a consegnare il campo ai tecnici della Juventus per gli ultimi preparativi prima della partita.
Nel Dicembre del 2002 Niko Sarris diventa l'Amministratore Unico della società.
La sua formazione di Agronomo specializzato nei tappeti erbosi e la sua esperienza nella costruzione e nella manutenzione di campi di calcio e di campi da golf sono il frutto di oltre 25 anni di studi e lavoro che gli hanno permesso di scambiare opinioni ed esperienze con i Costruttori, i Greenkeepers e i Consulenti più qualificati in Italia.
La sua passione per il lavoro e la forte predisposizione nel conseguire gli obiettivi e contenere i costi, sono le caratteristiche che hanno apprezzato coloro che gli hanno dato fiducia.
Il bagaglio tecnico e l’esperienza del Dott. Sarris orientano la società verso i lavori di costruzioni ed inizia a svolgere l'attività d'impresa specializzata.
Nei mesi di Febbraio e Marzo del 2003 al Golf Club Monticello, su progetto di Graham Cooke, la società ha costruito un lago artificiale e un green doppio che unisce le buche 9 e 18. Opera realizzata in tempi brevi a costi contenuti, particolarmente apprezzata dai soci che hanno rinnovato la fiducia a “Gli Specialisti del Verde” affidando il restyling di altri 7 green, eseguiti anche essi con successo nel periodo ottobre 2003 - agosto 2004.
In estate del 2003 anche la posa degli auto-bloccanti "green-block" per la costruzione di stradine per il percorso dei golf cars, sono state eseguite con estrema efficienza.
Nel 2005 la società si qualifica nella categoria OS-24 Verde e Arredo Urbano e partecipa agli appalti pubblici.
Nello stesso anno il mercato dei Campi da calcio in erba sintetica "esplode" e la società si specializza per fronteggiare la richiesta; inizia la partnership con la Mondo S.p.A., costruendo numerosi sottofondi per la posa dell'erba sintetica nell'area nord d'Italia e nella Sardegna. L'esperienza nella costruzione di campi da calcio in erba naturale (senza avvallamenti) è fondamentale per applicare modalità operative analoghe anche nella costruzione dei campi con l'erba artificiale.
Nel 2008 introduce delle nuove recinzioni a pannelli. Nel corso di 3 anni le recinzioni a pannelli sono state applicate nei campi di calcio, nelle scuole e nei parchi pubblici. Sono state sviluppate due nuove soluzioni di recinzioni conforme alla norma UNI 10121 per la sicurezza negli stadi.
Nell’ambito della costruzione dei campi sportivi, aree verdi pubbliche e campi golf, sempre più complessi, “Gli Specialisti del Verde” hanno esteso la propria operatività in tutti i lavori per il completamento dell’opera. Man mano vengono affidate opere sempre più importanti: in 8 anni il fatturato cresce 11 volte. Nel 2010 la società consolida la sua organizzazione ed è in grado di compiere opere di qualità con estrema efficienza e competitività.
Nel 2011 la società diventa CONCESSIONARIO della MONDO S.p.A per le provincie di SONDRIO, LECCO, COMO, VARESE, NOVARA, VERCELLI E VERBANIA.
Nello stesso anno sviluppa due nuove tecnologie per offrire maggiore qualità e risparmio alla propria clientela: il Massetto Drenante ed il PowerGrass e presto diviene una delle aziende più innovative nel settore.
Nel 2012 la Mondo è in stato di crisi e sospende la produzione in Italia laddove era possibile produrre il PowerGrass ed un rapporto di collaborazione strategico che è durato 7 anni, viene a mancare a Gli Specialisti del Verde, ma non si scoraggiano. Individuano presto un fornitore alternativo per proseguire il progetto del PowerGass, il più importante nella storia del calcio.
La crisi di liquidità esplode nel mese di Ottobre 2012 in Italia e non lascia immune i clienti de Gli Specialisti del Verde che, nonostante affidano all'impresa tante nuove opere, non sono in grado di onorare i pagamenti per un periodo difficile da definirsi e l'impresa rischia il peggio. Il mercato in Italia è stagnante e nella primavera 2013 la società propone all'estero il PowerGrass ed in estate, inizia le prime forniture in Olanda ed instaura una nuova partnership strategica con il leader del mercato in Italia Italgreen per realizzare diversi campi anche in Italia. Lo sviluppo del PowerGrass all'estero è già avviato e numerose nuove opportunità consentono all'impresa di superare il periodo più critico e vedere nel futuro grandi prospettive.
Nel 2015 la società incomincia la ripresa dalla crisi ed offre nel mercato nazionale ed internazionale con più determinazione le proprie soluzioni innovative che riguardano in particolare modo il PowerGrass ed il "massetto drenante".
* Tutti i campi sono obbligatori!
Le richieste compilate correttamente sarannno evase con la massima priorità.